Solidarietà

Donazioni in memoria: una storia che continua

Cosa resta di una persona cara che abbiamo perso?
Il ricordo, quel che insieme abbiamo vissuto, sperimentato, imparato, che ci ha emozionato.
Le cose fatte insieme. Ma l’affetto maturato, e il dolore della perdita, sono anche il motore di una riflessione che ci porta oltre il nostro privato, e ci apre agli altri. Ci spinge a cercare, nella perdita, un senso, in modo che il ricordo non finisca per scolorirsi nel tempo, ma trovi forme nuove di presenza, continui a generare vita. Soprattutto chi ha conosciuto e attraversato l’esperienza dell’hospice sa quanto sia importante sostenere il valore delle cure palliative e la missione dei professionisti che vi si dedicano. La donazione in memoria è lo strumento attraverso il quale è possibile trasformare la mancanza in un gesto concreto di speranza per gli altri, costruire un ponte tra ciò che è stato e ciò che sarà.

Quando scegliamo di effettuare una donazione in memoria di una persona cara, possiamo farlo in modalità continuativa, creando così un flusso di bene che si rinnova mese dopo mese. Come il ricordo che custodiamo non svanisce con il passare del tempo, così l’effetto di un gesto di generosità continua a manifestarsi nella realtà di chi beneficia del nostro sostegno. Ogni donazione ricorrente in memoria diventa parte di un’eredità tangibile.
I progetti che la Fondazione Hospice Seràgnoli sostiene grazie a questo tipo di contributo rappresentano il prolungamento naturale dei valori, delle passioni, degli ideali
di chi non è più con noi.

COME ATTIVARE UNA DONAZIONE IN MEMORIA

Scegliere di destinare una donazione in memoria alla Fondazione Hospice significa dare al ricordo di chi ci è caro la possibilità di sostenere progetti che migliorano la qualità
della vita delle persone che accogliamo in Hospice.

Con il programma Non ti scordar di me, attivare una donazione in memoria è semplice. Potete:
– Andare nella sezione “Donazione in memoria” del nostro sito web e selezionare l’opzione mensile o annuale.

– Contattare il nostro ufficio donatori al numero 051 27 10 60

– Scrivere all’indirizzo e-mail dono@fondazionehospiceseragnoli.org

Vi accompagneremo aiutandovi a creare un gesto significativo che rispetti pienamente i valori della persona che desiderate ricordare.

Una donazione ricorrente in memoria è un modo per dire: “Questa storia continua”.

Leggi altri articoli...

Incontri

Il coraggio di interrogarsi

Interrogare e interrogarsi è un esercizio necessario se vogliamo riappropriarci dei temi essenziali che si trovano sotto la superficie. E dare un nome anche alle cose indicibili. Un viaggio con lo scrittore Simone Tempia attraverso il valore dell’uso della parola profonda, in un’epoca di frasi leggere.

Leggi di più
Incontri, Solidarietà

IA per il non profit: un motore di relazione

Le potenzialità dell’intelligenza artificiale sono una straordinaria opportunità per gli Enti del Terzo Settore. Perché liberano “intelligenza umana” che può essere così messa al servizio della relazione. I possibili scenari di innovazione raccontati da Mattia Dell’Era.

Leggi di più
Cura, Formazione, Incontri

Curare, voce del verbo ricomporre

Rispetto a una medicina sempre più frammentata e ridotta a prestazione, il teologo e psicologo Sandro Spinsanti richiama l’attenzione sulla necessità di invertire la rotta e tornare a considerare la persona malata come una totalità di bisogni. Imparando, magari, dalle Cure Palliative.

Leggi di più

Resta sempre

aggiornato.

Dichiaro di aver preso visione e compreso il contenuto dell’Informativa Newsletter per il trattamento dei dati personali.