Esplora per temi

Incontri, Solidarietà

Nel lato oscuro coltivo la speranza

Con il suo mondo di personaggi, eroi e sconfitti, tratteggiato nei toni del bianco e del nero, Danijel Žeželj ama esplorare le linee di confine e il loro mistero. Convinto che la luce possa splendere meglio se viene posta in mezzo alle tenebre.

Leggi di più

Cura

«Il palliativista? Ci costringe a guardare la persona che sta dietro al paziente»

L’esperienza (e il valore aggiunto) della collaborazione tra staff ospedaliero e palliativisti della Fondazione Hospice raccontata da Toni Ibrahim, Direttore della Struttura Complessa Osteoncologia, Sarcomi dell'osso e dei tessuti molli e Terapie innovative dell’IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna.

Leggi di più

Cura

La forza fragile della consapevolezza

Il ruolo dello psicologo nell’équipe di cure palliative, per trasformare la consapevolezza della malattia in uno strumento utile ad affrontare l’angoscia della fine senza esserne sopraffatti. E dare alla vita tempo di qualità.

Leggi di più

Solidarietà

Una serata nei mitici Sixties, a fin di bene

Il 26 maggio si è tenuta la serata di ballo e beneficenza con l’evento “ABOUT DANCING – Una notte… da sBallo” organizzata dall’Associazione Amici della Fondazione Hospice Seràgnoli presso la Sala Paradiso di San Lazzaro di Savena.

Leggi di più

Tutti i numeri di Hospes

HOSPES 46

Pazienti non oncologici: fiorisce un nuovo approccio di cura in hospice

Scopri il numero

Resta sempre

aggiornato.

Dichiaro di aver preso visione e compreso il contenuto dell’Informativa Newsletter per il trattamento dei dati personali e acconsento all’iscrizione alla newsletter e al conseguente invio di materiale promozionale sulle attività e iniziative della Fondazione e sull’invio di comunicazioni ulteriori come richieste di donazione, inviti alle iniziative organizzate dalla Fondazione, sondaggi di opinione e promozioni relative alle attività istituzionali.