
Scarica il numero
Conoscenza, competenze, cultura sono strumenti vivi, che crescono attraverso il confronto e la pratica, che si arricchiscono con la condivisione, che si tramandano. Ecco perché sono le persone – docenti, allieve e allievi, esperti – a essere protagoniste del catalogo realizzato dall’Accademia delle Scienze di Medicina Palliativa – ASMEPA per presentare i Master universitari di I e II livello attivati presso il Campus Bentivoglio della Fondazione Hospice Seràgnoli in collaborazione con Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.
Quello delle Cure Palliative è un ambito della medicina nel quale la strutturazione del sapere scientifico e l’operatività quotidiana convivono in uno scenario di continua innovazione. Per offrire una formazione post-laurea in linea con le moderne Cure Palliative, che risponda alle esigenze dei professionisti interessati ad approfondire questo ambito, i Master di I e II livello di ASMEPA sono stati rivisti e aggiornati
mantenendo una programmazione didattica trasversale, per favorire il confronto multiprofessionale che si sperimenta in équipe, già a partire dalla formazione.
I percorsi, attraverso l’integrazione tra aula, didattica attiva e percorsi di tirocinio, sono finalizzati a fornire strumenti per sviluppare un moderno approccio assistenziale in cure palliative che soddisfi i crescenti e mutevoli bisogni delle persone con malattia inguaribile (oncologica e non oncologica) e delle loro famiglie. Tra questi, identificare i pazienti con bisogni di cure palliative a bassa e alta complessità per una presa
in carico appropriata e personalizzata, lavorare in Rete garantendo l’integrazione e la continuità assistenziale tra cure primarie, ospedaliere e specialistiche, rafforzare le competenze in ambito Clinico-Assistenziale, Comunicativo-Relazionale, Etico-Giuridico, Organizzativo-Gestionale e Umanistico-Sociale.
Due le proposte formative: un Master universitario di I livello in Cure Palliative (rivolto a Infermieri e Fisioterapisti) e un Master universitario di II livello in Complessità e Integrazione nelle Reti di Cure Palliative (riservato ai Medici con specifici requisiti).
“Iscrivendomi al Master in ASMEPA pensavo di
intraprendere un percorso di formazione professionale e mi
sono ritrovato a percorrere una strada ben più ricca di significati.
Un viaggio fatto di confronto, capacità di mettersi in gioco
e in discussione, di osservazione e apprendimento delle competenze
altrui, di ascolto e condivisione delle incertezze e dei timori che
colleghi e docenti hanno scelto di far emergere. E alla fine del percorso
ci si scopre cresciuti, molto dal punto di vista professionale e
ancor di più da quello umano”. A. Tuzi