Solidarietà

Tartufo Bianco, una delizia davvero preziosa

Al via la stagione del ricercato tubero della Valsamoggia con una serata benefica a favore della Fondazione Hospice Seràgnoli.

È uno dei re della tavola, che come per incanto torna ogni autunno a guarnire piatti e a dare il suo tocco di sapore unico a tante ricette. Difficile da scovare, prezioso da gustare, il pregiato tartufo della Valsamoggia è stato festeggiato lo scorso 14 ottobre presso la Galleria Cavour di Bologna, dove è andata in scena la quarta edizione dell’esclusiva “White Truffle Night”. Con questa iniziativa – che si svolge con il patrocinio del Comune di Bologna, Città Metropolitana di Bologna e del Comune di Valsamoggia – Galleria Cavour, come ormai tradizione, si è trasformata per una sera in prestigioso palcoscenico per il tartufo locale, un’occasione unica per celebrare l’inizio dei 100 giorni della ricerca del tartufo bianco, nobile prodotto di queste terre.

Novità di questa edizione: Galleria Cavour e Appennino Food Group, azienda leader del settore tartufi e funghi – con la collaborazione della Associazione Amici della Fondazione Hospice Seràgnoli – hanno promosso un’iniziativa benefica il cui ricavato è stato interamente devoluto alla Fondazione.
Nell’area Quadrivio di Galleria Cavour, infatti, è stata allestita una charity dinner placé interpretata da Vivivalsamoggia, nel corso della quale è stata battuta un’asta benefica del tartufo bianco pregiato.

Leggi altri articoli...

Incontri

Il coraggio di interrogarsi

Interrogare e interrogarsi è un esercizio necessario se vogliamo riappropriarci dei temi essenziali che si trovano sotto la superficie. E dare un nome anche alle cose indicibili. Un viaggio con lo scrittore Simone Tempia attraverso il valore dell’uso della parola profonda, in un’epoca di frasi leggere.

Leggi di più
Incontri, Solidarietà

IA per il non profit: un motore di relazione

Le potenzialità dell’intelligenza artificiale sono una straordinaria opportunità per gli Enti del Terzo Settore. Perché liberano “intelligenza umana” che può essere così messa al servizio della relazione. I possibili scenari di innovazione raccontati da Mattia Dell’Era.

Leggi di più
Cura, Formazione, Incontri

Curare, voce del verbo ricomporre

Rispetto a una medicina sempre più frammentata e ridotta a prestazione, il teologo e psicologo Sandro Spinsanti richiama l’attenzione sulla necessità di invertire la rotta e tornare a considerare la persona malata come una totalità di bisogni. Imparando, magari, dalle Cure Palliative.

Leggi di più

Resta sempre

aggiornato.

Dichiaro di aver preso visione e compreso il contenuto dell’Informativa Newsletter per il trattamento dei dati personali.