Solidarietà

Una serata nei mitici Sixties, a fin di bene

«La soluzione a tanti nostri problemi? Ballare». La frase è di James Brown, profeta del gospel e padre fondatore del funk e della disco music, sulla breccia con le sue hit dai luccicanti anni Sessanta fino alla fine dei Novanta. Uno che di gente ne ha fatta ballare parecchia, in tutto il mondo.

E che si sarebbe divertito un mondo lo scorso 26 maggio scatenandosi con gli oltre 250 ospiti di “ABOUT DANCING”, la festa benefica organizzata dall’Associazione Amici della Fondazione Hospice presso la Sala Paradiso di San Lazzaro di Savena. Tema: i favolosi anni Sessanta, che hanno dettato legge nella scelta della playlist e anche nei costumi dei partecipanti, chiamati a interpretare, con estro e fantasia, lo stile dei mitici Sixties.

L’idea di un evento che potesse in qualche modo portare un aiuto “a tanti nostri problemi”, per dirla con James Brown, è stato il motore del successo della notte danzante: il ricavato è stato diviso tra il sostegno ai progetti della Fondazione Hospice, che costituisce la mission storica dell’Associazione Amici, e la ricostruzione dei Paesi alluvionati della Romagna.

“About Something”, giunto alla quarta edizione, è un contenitore di iniziative pensato dall’Associazione Amici a sostegno della Fondazione Hospice Seràgnoli. L’evento “ABOUT DANCING” è nato da un’idea del consigliere Tiziano Zirondelli ed è stato magistralmente orchestrato dalla consigliera Veronica Sassoli de Bianchi con il supporto di Annamaria Aston, Maria Giovanna Galliani, Eleonora Massari, Milena Mussi, Giammarco Rocco di Torrepadula, Carlotta Zamboni, Susanna Zucchelli e la preziosa collaborazione di Chiara Castelli.

Leggi altri articoli...

Incontri

Il coraggio di interrogarsi

Interrogare e interrogarsi è un esercizio necessario se vogliamo riappropriarci dei temi essenziali che si trovano sotto la superficie. E dare un nome anche alle cose indicibili. Un viaggio con lo scrittore Simone Tempia attraverso il valore dell’uso della parola profonda, in un’epoca di frasi leggere.

Leggi di più
Incontri, Solidarietà

IA per il non profit: un motore di relazione

Le potenzialità dell’intelligenza artificiale sono una straordinaria opportunità per gli Enti del Terzo Settore. Perché liberano “intelligenza umana” che può essere così messa al servizio della relazione. I possibili scenari di innovazione raccontati da Mattia Dell’Era.

Leggi di più
Cura, Formazione, Incontri

Curare, voce del verbo ricomporre

Rispetto a una medicina sempre più frammentata e ridotta a prestazione, il teologo e psicologo Sandro Spinsanti richiama l’attenzione sulla necessità di invertire la rotta e tornare a considerare la persona malata come una totalità di bisogni. Imparando, magari, dalle Cure Palliative.

Leggi di più

Resta sempre

aggiornato.

Dichiaro di aver preso visione e compreso il contenuto dell’Informativa Newsletter per il trattamento dei dati personali.