Incontri

Formazione e fragilità in dialogo al KUM! Festival

«La morte, per chi opera in un hospice, è tema imprescindibile e imprevedibile»

esordisce Monica Beccaro, responsabile dell’Accademia di Scienze di Medicina Palliativa – ASMEPA, introducendo all’ultimo KUM! Festival la sessione organizzata dalla Fondazione Hospice Seràgnoli dal titolo: Incontrare la morte. La cura e la formazione alla fragilità.

Come ci si prepara, sotto l’aspetto professionale e dal punto di vista della resilienza umana, a questo incontro che per i professionisti delle cure palliative è costante, ma si presenta ogni volta con sfumature diverse? Che ruolo ha la formazione nel fornire gli strumenti per affrontare la fatica emotiva ed esistenziale del prendersi cura? A confrontare esperienze e competenze rispetto a questi quesiti sono stati chiamati Giulio Costa, Responsabile del Servizio di psicologia degli hospice per adulti della Fondazione Seràgnoli di Bologna, Luigina Mortari, docente di Epistemologia della ricerca qualitativa e di Filosofia
dell’educazione all’Università degli studi di Verona e Michele Rugo, medico chirurgo, psichiatra, psicoterapeuta e psicoanalista, docente di Psicobiologia presso l’Università dell’Insubria e Direttore Medico della Residenza Gruber.

Clicca qui per per rivedere la Sessione di Dialogo.

Leggi altri articoli...

Incontri

Il coraggio di interrogarsi

Interrogare e interrogarsi è un esercizio necessario se vogliamo riappropriarci dei temi essenziali che si trovano sotto la superficie. E dare un nome anche alle cose indicibili. Un viaggio con lo scrittore Simone Tempia attraverso il valore dell’uso della parola profonda, in un’epoca di frasi leggere.

Leggi di più
Incontri, Solidarietà

IA per il non profit: un motore di relazione

Le potenzialità dell’intelligenza artificiale sono una straordinaria opportunità per gli Enti del Terzo Settore. Perché liberano “intelligenza umana” che può essere così messa al servizio della relazione. I possibili scenari di innovazione raccontati da Mattia Dell’Era.

Leggi di più
Cura, Formazione, Incontri

Curare, voce del verbo ricomporre

Rispetto a una medicina sempre più frammentata e ridotta a prestazione, il teologo e psicologo Sandro Spinsanti richiama l’attenzione sulla necessità di invertire la rotta e tornare a considerare la persona malata come una totalità di bisogni. Imparando, magari, dalle Cure Palliative.

Leggi di più

Resta sempre

aggiornato.

Dichiaro di aver preso visione e compreso il contenuto dell’Informativa Newsletter per il trattamento dei dati personali.