Solidarietà

L’arte solidale ha radici lontane

Le 36 opere d’arte contemporanea della quarta edizione di doutdo ripartono dall’antico: con una scenografica esposizione negli Scavi di Pompei.

Con un titolo sfidante, La mora- le dei singoli, la quarta edizione di doutdo – progetto biennale d’arte promosso dall’Associazione Amici della Fondazione Hospice MT. Chiantore Seràgnoli – guarda avanti, chiamando a una rivoluzione della responsabilità dell’individuo come motore per una nuova visione della società. E lo fa, in maniera scenografica, ripartendo dall’antico. Le 36 opere di arte contemporanea di questa edizione di doutdo, realizzate da artisti che le hanno donate per sostenere le attività della Fondazione, sono state infatti accolte e ospitate in una location unica al mondo, gli Scavi del Parco Archeologico di Pompei: un luogo senza tempo, simbolo di distruzione ma soprattutto di rinascita. La progettazione dell’allestimento tecnico in questa ambientazione così particolare è stata affidata allo studio internazionale Mario Cucinella Architects e rappresenta, a suo modo, un’ulteriore opera d’arte. La mostra promossa da doutdo in collaborazione con il Parco Archeologico di Pompei e con il sostegno di Art Defender è allestita nelle sale del Portico Nord della Palestra Grande del sito archeologico e potrà essere visitata fino al prossimo 1 dicembre. Info: doutdo.it

Leggi altri articoli...

Incontri

Il coraggio di interrogarsi

Interrogare e interrogarsi è un esercizio necessario se vogliamo riappropriarci dei temi essenziali che si trovano sotto la superficie. E dare un nome anche alle cose indicibili. Un viaggio con lo scrittore Simone Tempia attraverso il valore dell’uso della parola profonda, in un’epoca di frasi leggere.

Leggi di più
Incontri, Solidarietà

IA per il non profit: un motore di relazione

Le potenzialità dell’intelligenza artificiale sono una straordinaria opportunità per gli Enti del Terzo Settore. Perché liberano “intelligenza umana” che può essere così messa al servizio della relazione. I possibili scenari di innovazione raccontati da Mattia Dell’Era.

Leggi di più
Cura, Formazione, Incontri

Curare, voce del verbo ricomporre

Rispetto a una medicina sempre più frammentata e ridotta a prestazione, il teologo e psicologo Sandro Spinsanti richiama l’attenzione sulla necessità di invertire la rotta e tornare a considerare la persona malata come una totalità di bisogni. Imparando, magari, dalle Cure Palliative.

Leggi di più

Resta sempre

aggiornato.

Dichiaro di aver preso visione e compreso il contenuto dell’Informativa Newsletter per il trattamento dei dati personali.