Incontri, Solidarietà

Un valore per il territorio

La Pro Loco di Argelato conferma l’impegno per Fondazione Hospice in vista della cena solidale del Natale 2020

L’unica variabile è legata all’incertezza Covid, per il resto nessun dubbio: «È nostra intenzione continuare con la programmazione del Natale solidale 2020 a favore della Fondazione Hospice e stiamo già lavorando per questo». La conferma viene da Annamaria Barsantini, Presidente della Pro Loco di Argelato, che
da molti anni con l’organizzazione della serata evento del Natale Solidale sostiene le attività della Fondazione. Un impulso naturale alla solidarietà per l’associazione locale: «La Pro Loco ha tra le sue prerogative la promozione del territorio ma anche la solidarietà per realtà a noi vicine; negli anni abbiamo organizzato l’evento natalizio di raccolta fondi a favore di numerose onlus, ma devo ammettere che con la Fondazione Hospice si è creato fin da subito un feeling particolare: abbiamo incontrato persone di una sensibilità speciale, che ci hanno toccato il cuore». La scelta è dettata dal riconoscimento del valore per il territorio dell’attività degli hospice: «È una realtà molto sentita da tutti i cittadini del nostro comune e dei comuni limitrofi, che ogni anno partecipano numerosi. Aver incontrato professionalità e dedizione da parte degli operatori della Fondazione nei confronti di un lavoro che è anche una missione svolta con passione, non può che far scaturire una profonda stima e condivisione da parte nostra».

Leggi altri articoli...

Incontri

Il coraggio di interrogarsi

Interrogare e interrogarsi è un esercizio necessario se vogliamo riappropriarci dei temi essenziali che si trovano sotto la superficie. E dare un nome anche alle cose indicibili. Un viaggio con lo scrittore Simone Tempia attraverso il valore dell’uso della parola profonda, in un’epoca di frasi leggere.

Leggi di più
Incontri, Solidarietà

IA per il non profit: un motore di relazione

Le potenzialità dell’intelligenza artificiale sono una straordinaria opportunità per gli Enti del Terzo Settore. Perché liberano “intelligenza umana” che può essere così messa al servizio della relazione. I possibili scenari di innovazione raccontati da Mattia Dell’Era.

Leggi di più
Cura, Formazione, Incontri

Curare, voce del verbo ricomporre

Rispetto a una medicina sempre più frammentata e ridotta a prestazione, il teologo e psicologo Sandro Spinsanti richiama l’attenzione sulla necessità di invertire la rotta e tornare a considerare la persona malata come una totalità di bisogni. Imparando, magari, dalle Cure Palliative.

Leggi di più

Resta sempre

aggiornato.

Dichiaro di aver preso visione e compreso il contenuto dell’Informativa Newsletter per il trattamento dei dati personali.