Incontri, Solidarietà

Un valore per il territorio

La Pro Loco di Argelato conferma l’impegno per Fondazione Hospice in vista della cena solidale del Natale 2020

L’unica variabile è legata all’incertezza Covid, per il resto nessun dubbio: «È nostra intenzione continuare con la programmazione del Natale solidale 2020 a favore della Fondazione Hospice e stiamo già lavorando per questo». La conferma viene da Annamaria Barsantini, Presidente della Pro Loco di Argelato, che
da molti anni con l’organizzazione della serata evento del Natale Solidale sostiene le attività della Fondazione. Un impulso naturale alla solidarietà per l’associazione locale: «La Pro Loco ha tra le sue prerogative la promozione del territorio ma anche la solidarietà per realtà a noi vicine; negli anni abbiamo organizzato l’evento natalizio di raccolta fondi a favore di numerose onlus, ma devo ammettere che con la Fondazione Hospice si è creato fin da subito un feeling particolare: abbiamo incontrato persone di una sensibilità speciale, che ci hanno toccato il cuore». La scelta è dettata dal riconoscimento del valore per il territorio dell’attività degli hospice: «È una realtà molto sentita da tutti i cittadini del nostro comune e dei comuni limitrofi, che ogni anno partecipano numerosi. Aver incontrato professionalità e dedizione da parte degli operatori della Fondazione nei confronti di un lavoro che è anche una missione svolta con passione, non può che far scaturire una profonda stima e condivisione da parte nostra».

Leggi altri articoli...

Bambini, Incontri

Ogni storia è un momento prezioso

Disegni e parole di un racconto per l’infanzia sono mondi all’interno dei quali i bambini vivono l’incanto di uno sguardo nuovo e diverso sul mondo. E creano un canale di comunicazione particolare con l’adulto, una fuga
condivisa che aiuta anche in situazioni difficili, come la malattia. A tu per tu con Beatrice Alemagna, autrice italiana che racconta favole al mondo.

Leggi di più
Cura

Day Care Pediatrico: lo spazio della sintesi

Il servizio poliambulatoriale della Fondazione Hospice Seràgnoli, attraverso un lavoro in rete con l’articolato mondo di specialisti ospedalieri e territoriali che ruota
intorno ai piccoli pazienti con patologie complesse, pone la cultura olistica delle cure palliative pediatriche al servizio dei bisogni dei bambini e delle loro famiglie.

Leggi di più
Cura

Un modello che merita di essere conosciuto

Per Helena, mamma di Amelia, il Day Care di Cure Palliative Pediatriche ha cambiato le prospettive sul ruolo della “rete” che accompagna percorsi di malattia complessi.

Leggi di più

Resta sempre

aggiornato.

Dichiaro di aver preso visione e compreso il contenuto dell’Informativa Newsletter per il trattamento dei dati personali e acconsento all’iscrizione alla newsletter e al conseguente invio di materiale promozionale sulle attività e iniziative della Fondazione e sull’invio di comunicazioni ulteriori come richieste di donazione, inviti alle iniziative organizzate dalla Fondazione, sondaggi di opinione e promozioni relative alle attività istituzionali.