Aprile 2025

Hospes 52.
La natura che ci rigenera

Esploriamo le nuove frontiere della cura, dove tecnologia e natura si incontrano in un dialogo sempre più intimo e profondo. Un viaggio che attraversa gli scenari più innovativi della sanità contemporanea: l'intelligenza artificiale diventa alleata dell'umano e l'ambiente si riscopre elemento terapeutico. Parallelamente, riscopriamo la dimensione rigenerativa degli spazi. Un approccio olistico che trova eco anche nelle donazioni in memoria, gesti attraverso cui il ricordo continua a generare vita, trasformando la mancanza in speranza concreta. Un viaggio tra tecnologia, sensibilità e umanità, sempre alla ricerca del senso più profondo della cura.

In questo numero


Cura, Incontri

Intelligenza artificiale: un’alleata per la cura

Crescono le possibilità di applicazione delle tecnologie di IA in ambito sanitario, portando vantaggi in termini di efficienza e di precisione, ma anche aprendo nuovi delicati interrogativi. Con Monica Consolandi, filosofa e ricercatrice della Fondazione Bruno Kessler, apriamo lo sguardo su un futuro che è già presente.

Leggi di più

Cura

L’IA ci permette di riaffermare con più forza il valore aggiunto dell’umano

Giulio Costa, Responsabile del servizio di Psicologia - area Adulti della Fondazione Hospice Seràgnoli sottolinea perché l’IA può essere una risorsa per l’ambito delle Cure Palliative. E quali sono i suoi limiti.

Leggi di più

Cura, Incontri

È tempo di progettazione rigenerativa

Cresce la sensibilità verso la realizzazione di ospedali e spazi sanitari fondati sugli effetti benefici del legame Uomo-Natura, come evidenzia il Biophilic Design e il Restorative Environment Design. Le ragioni e i vantaggi di questa tendenza spiegati.

Leggi di più

Solidarietà

Donazioni in memoria: una storia che continua

Uno strumento per contribuire alla crescita delle Cure Palliative.

Leggi di più

Formazione

Con lo sguardo aperto sul mondo

Nel Diario di bordo di due tirocinanti dei Master ASMEPA presso il GOSH - Great Ormond Street Hospital di Londra il significato di un'esperienza che fa crescere la consapevolezza, professionale e umana, del valore delle Cure Palliative.

Leggi di più

Formazione, Incontri

Competenza e visione alla SICP

Fondazione Hospice Seràgnoli e ASMEPA portano al XXXI Congresso della Società Italiana di Cure Palliative il proprio sguardo e la propria esperienza su alcuni dei temi più sfidanti che riguardano il mondo della cura.

Leggi di più

Solidarietà

Il “desiderio” protagonista di Arte Fiera

Nell’allestimento di do ut do realizzato in collaborazione con Galleria Spazio C21 le opere dello spagnolo Escif e dell’italiana MP5.

Leggi di più

Tutti i numeri di Hospes

Resta sempre

aggiornato.

Dichiaro di aver preso visione e compreso il contenuto dell’Informativa Newsletter per il trattamento dei dati personali.