Giugno 2021

Hospes 41.
La natura che fa bene: il verde entra nei luoghi di cura

Abbiamo pubblicato il nuovo numero di Hospes. In apertura, un approfondimento sulla riforma del Terzo Settore, segue, nella sezione "Vivere", una sintesi del nostro Bilancio di Missione 2020, e, in chiusura, una riflessione sul potere curativo della natura e sul diffondersi degli healing garden.

In questo numero


Cura

La natura che cura

Si chiamano «Healing Gardens», giardini terapeutici, e stanno entrando sempre più nella progettazione degli ambienti di cura. Giardini, spazi e percorsi verdi che portano un beneficio tangibile al benessere psico-fisico dei pazienti e di chi frequenta le strutture (i familiari, ma anche lo stesso personale sanitario). Il luogo dove medicina e architettura si incontrano.

Leggi di più

Solidarietà

La vita ritratta sotto una nuova luce

La serie di 600 ritratti del fotografo-artista Nino Migliori svela le pieghe inedite dell’esistenza. Un grande progetto artistico a sostegno della Fondazione Hospice Seràgnoli

Leggi di più

Bambini, Cura, Formazione

2020: il Bilancio di un anno speciale

Attraverso i numeri del Bilancio di Missione della Fondazione Hospice, il racconto di come la cura e la formazione hanno saputo affrontare l’emergenza pandemica con dinamismo e capacità di innovazione. Conservando il valore della propria missione: la presa in carico dei pazienti, delle famiglie e dei loro bisogni, e continuare a progettare il futuro…

Leggi di più

Diritto e Normativa, Incontri, Solidarietà

Terzo Settore, una riforma che cambia il pensiero

Dalla Legge Delega del 2016 a oggi, il percorso che ridisegna diritti e doveri del non profit ha segnato tappe importanti. I risultati raggiunti e i prossimi obiettivi nelle parole di due “padri nobili” della riforma, Luigi Bobba e Stefano Zamagni

Leggi di più

Tutti i numeri di Hospes

Resta sempre

aggiornato.

Dichiaro di aver preso visione e compreso il contenuto dell’Informativa Newsletter per il trattamento dei dati personali e acconsento all’iscrizione alla newsletter e al conseguente invio di materiale promozionale sulle attività e iniziative della Fondazione e sull’invio di comunicazioni ulteriori come richieste di donazione, inviti alle iniziative organizzate dalla Fondazione, sondaggi di opinione e promozioni relative alle attività istituzionali.