Cura, Incontri, Solidarietà
Viviamo nel tempo dell’attesa
Estraendo un seme di speranza dalla vicenda complessa e dolorosa del figlio Luca, Fulvio De Nigris ha contribuito a fondare la Casa dei Risvegli Luca De Nigris. Dove il concetto di cura assume nuove dimensioni.
Leggi di più
Bambini, Cura
Un’arca sospesa su un mare di bellezza
Presentato alle Istituzioni l’Hospice Pediatrico realizzato dalla Fondazione Hospice MariaTeresa Chiantore Seràgnoli e progettato dall’architetto Renzo Piano. Una casa sull’albero che risponde in modo concreto (e sostenibile) ai bisogni
Leggi di più
Cura, Incontri
Quando il social è strumento di cura
Cresce la galassia informale di pazienti, caregiver e genitori di piccoli pazienti che cercano nei social network risposte a bisogni ora pratici, ora emotivi. Uno spazio virtuale, eppure reale, all’interno del quale le équipe di cure palliative possono interagire per portare risposte e consapevolezza. L’analisi dello storico del cinema e dei media, Matteo Asti
Leggi di più
Bambini, Cura
Fare il meglio per il bambino
Una conversazione sul senso del limite nelle cure pediatriche. Fino a quando si deve spingere lo sforzo terapeutico attivo e quale è il confine oltre il quale saper “lasciare andare”? Le situazioni limite in ambito pediatrico chiamano a scelte difficili rispetto alle quali la forza tecnologica della medicina deve tornare a dare spazio alla relazione umana.
Leggi di più
Cura, Diritto e Normativa
Pianificare per dare un valore al tempo
La recente Guida alla Pianificazione Anticipata delle Cure in ambito pediatrico, realizzata dallo CYPACP Network, rappresenta un riferimento non solo per i professionisti, ma anche per i genitori che vengono accompagnati a riscoprire il valore della conversazione come aiuto di fronte alla paura dell’ignoto.
Leggi di più
Bambini, Cura, Incontri
Così ho capito, in diretta, le cure palliative pediatriche
In 8 minuti il cortometraggio Diretta, promosso dall’Associazione “La miglior vita possibile” di Padova, racconta la notte di ordinaria emergenza di un ragazzo con sindrome rara. Un film che con realismo e ironia è arrivato fino a Venezia in occasione dell’ultima Mostra del Cinema. Un’avventura raccontata a Hospes dall’autore e regista, Paolo Borraccetti.
Leggi di più