Insieme per Hospice, il nostro speciale network per i sostenitori
In un’intervista doppia, il punto di vista di un’impresa e di un sostenitore privato sul progetto della Fondazione Hospice che unisce cultura e solidarietà.
Leggi di piùIn un’intervista doppia, il punto di vista di un’impresa e di un sostenitore privato sul progetto della Fondazione Hospice che unisce cultura e solidarietà.
Leggi di piùAlessandro Bergonzoni scava nella dimensione nascosta della parola, nell’illuminazione dei suoi significati altri, per andare all’essenza delle cose. Tanto che dopo un attimo è difficile comprendere se è lui a essere stato accolto dalla realtà dell’Hospice o è l’Hospice stesso – gli operatori, i docenti dell’Accademia, gli studenti, ma anche i pazienti e le loro famiglie – ad essere accolto da lui, compreso, ricompreso, restituito al mondo illuminato da una luce diversa.
Fondazione Deutsche Bank Italia sostiene i percorsi formativi di medici e infermieri. Con uno sguardo internazionale.
All’Aeroporto Marconi di Bologna è stato dato il via al progetto pilota di Corporate Relations e Raccolta Fondi della Fondazione Hospice “Come allo specchio”, per sperimentare forme innovative di partnership con le imprese.
Il luogo della cura, così come il teatro, è un luogo di partecipazione e di confronto. Questo l’elemento che ha acceso la curiosità e la sensibilità di Claudio Longhi, regista e direttore di ERT Fondazione, rispetto al “contesto umano” degli Hospice Seràgnoli.
Per il Gruppo Davines l’attenzione alla comunità è parte integrante della «creazione di valore». Rientra in questo orizzonte la collaborazione dell’azienda con la Fondazione Hospice Seràgnoli, che quest’anno si concentra sulla formazione.
Semplificazione della comunicazione, cultura della condivisione e immediatezza: questi gli elementi che la rivoluzione digitale sta mettendo al servizio della cura (e del non profit). L’esperienza di Ru Watkins, Ceo del Noah’s Ark Children’s Hospice di Londra.