Cura, Formazione, Incontri
La lezione di guardarsi negli occhi
Non solo conoscenze innovative sugli interventi clinici per ridurre il dolore e gli altri sintomi. Ai futuri medici il tirocinio in hospice insegna un approccio alla professione che rimette al centro il valore umano della relazione. Per imparare ad ascoltare anche il silenzio.
Leggi di più
Formazione, Incontri, Solidarietà
Il «metodo hospice» come valore aggiunto
All’Aeroporto Marconi di Bologna è stato dato il via al progetto pilota di Corporate Relations e Raccolta Fondi della Fondazione Hospice “Come allo specchio”, per sperimentare forme innovative di partnership con le imprese.
Leggi di più
Cura, Formazione, Incontri, Solidarietà
Essere sostenibili per natura
Per il Gruppo Davines l’attenzione alla comunità è parte integrante della «creazione di valore». Rientra in questo orizzonte la collaborazione dell’azienda con la Fondazione Hospice Seràgnoli, che quest’anno si concentra sulla formazione.
Leggi di più
Formazione, Incontri
Con lo sguardo aperto sul mondo
In 10 anni di attività ASMEPA è diventata un punto di riferimento internazionale per la formazione e la ricerca applicate alla cura
Leggi di più
Formazione, Incontri, Solidarietà
La sfida è comune
Con il sostegno di quattro borse di studio a disposizione di altrettanti medici che frequentano il Master in Cure Palliative, la Fondazione FARO rende ancora più stretto il rapporto di collaborazione con la Fondazione Hospice MT. Chiantore Seràgnoli accompagnando la crescita delle cure palliative.
Leggi di più
Bambini, Cura, Formazione, Incontri
Da Londra un modello di rete che fa la differenza
Un sistema efficace di “consulenza di terzo livello” nell’esperienza di tirocinio presso il Great Ormond Street Hospital di Londra di una studentessa del Master ASMEPA.
Leggi di più
Bambini, Cura, Formazione, Incontri
Dare ai bambini un progetto di cura
Un medico come “complice” dei piccoli pazienti e la strutturazione di una rete di servizi-socio assistenziali capace di dare davvero supporto per i bisogni della famiglia che sta vivendo un’esperienza di malattia. Dal dialogo più intimo alle relazioni territoriali: così si tesse il futuro delle cure palliative pediatriche
Leggi di più